SLA: al via sperimentazione clinica con le cellule staminali |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Tonia |
Giovedì 22 Settembre 2011 08:40 |
Share Avviata all’Università di Tel Aviv una terapia sperimentale per la cura della Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) con cellule staminali. *La sperimentazione ha superato la fase di laboratorio sui topi, per entrare in quella clinica ed essere testata direttamente sui pazienti affetti da SLA. I risultati della ricerca sono stati appena pubblicati sul Journal of Stem Cells Reviews.[...] *la tecnologia permette di estrarre le cellule staminali dal midollo osseo di un paziente per poi indurle a differenziarsi in astrociti, ovvero nelle cellule responsabili del benessere delle cellule neuronali. Le cellule rilasciano fattori neurotrofici, o neuroprotettivi, di cui è nota l’importanza nel giocare un ruolo chiave ai fini della riduzione del progresso della SLA, una malattia debilitante caratterizzata dalla degenerazione progressiva dei motoneuroni, con conseguente paralisi degli arti e della funzione degli organi del paziente. [...] *Anche se l’attuale target dello studio è rappresentato dalla SLA, queste cellule hanno il potenziale di curare una vasta gamma di patologie neurodegenerative, tra cui il Parkinson e la corea di Huntington. leggi l'articolo completo qui: parkinsonitalia.wordpress.com |