Aggiornamenti sul Davunetide |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Tonia |
Lunedì 21 Novembre 2011 11:11 |
ShareCure PSP USA ha pubblicato un webinar per aggiornarci sul DAVUNETIDE e lo studio che la Allon sta conducendo.
E' molto interessante, ma in inglese. In breve: Il Dott. Morimoto, vice presidente Allon, ci aggiorna sullo studio del davunetide per la cura della PSP. La Allon ha sede a Vancouver. Il procedimento affinché un eccipiente diventi farmaco commerciale è: Preclinico Fase 1 Fase 2 Fase 3 e commercializzazione. Preclinico: laboratorio e sperimentazione su animali. Fase 1 test di sicurezza Fase 2 sicurezza sulle persone e se c'è una iniziale efficacia Fase 3 sicurezza, capire se funziona realmente e poi inizia un lungo procedimento di approvazione da parte della FDA e poi infine la commercializzazione. Al momento il davunetide è tra la fase 2 e 3. Si è scoperto che il Davunetide è una parte piccola della proteina naturale ADNP e puo' proteggere e riparare le cellule nervose danneggiate dalla PSP. Si è scoperto attraverso test di misurazione specifici su animali che il davunetide migliora le capacità mnemoniche. Dopo la fase preclinica, si sono fatte prove di tollerabilità e sicurezza su persone sane di mezz'età e alcuni malati di Alzheimer. Il principio è somministrato con spray nasale, e si hanno pochi effetti collaterali. Attualmente per la fase due stanno reclutando circa 300 pazienti malati di PSP da trattare per un anno con lo spray, in circa 47 luoghi tra America, Canada, Germania, Inghilterra e Francia. Metà avranno il farmaco, l'altra un placebo. Nessuno saprà chi ha il farmaco. L'età varia tra i 41 anni e gli 85, devono essere in grado almeno di fare 5 passi col deambulatore. Ci saranno interviste al malato, al caregiver, e esami specifici (come esami del sangue, MRI, etc). per info scrocker@allontherapeutics Traduzione a cura di Roberta Zin |