Capire i parkinsonismi atipici |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Tonia | ||||||
Sabato 16 Giugno 2012 09:10 | ||||||
Pagina 1 di 4 ShareIl "parkinsonismo" si riferisce ad un gruppo di malattie che sono tutte collegate ad una insufficienza di dopamina nei gangli basali - la parte del cervello che controlla il movimento. I sintomi comprendono
Una diagnosi di parkinsonismo richiede presenza di almeno due di questi sintomi, uno dei quali deve essere tremore o bradicinesia. Di gran lunga la forma più comune di parkinsonismo è idiopatica, o classica, il morbo di Parkinson (PD), ma
per una minoranza significativa di diagnosi - circa il 15 per cento del totale - può essere presente un parkinsonismo plus (PPS). Queste sindromi, note anche come parkinsonismi atipici, comprendono degenerazione corticobasale, demenza a corpi di Lewy, atrofia multisistemica, e paralisi sopranucleare progressiva.
Ognuna di queste sindromi è un gruppo specifico di sintomi che possono aiutare i medici a diagnosticarle. Anche se attualmente non esiste una cura per le sindromi di Parkinson plus, i ricercatori stanno compiendo progressi per capirle meglio e gestirle Degenerazione Corticobasale:
I sintomi principali della degenerazione cortico-basale (DCB) sono aprassia (incapacità di eseguire movimenti coordinati o utilizzare oggetti familiari), pronunciata asimmetria, rigidità che è più grave del Parkinson classico, e mioclono (contrazioni o spasmi) di solito nella mano. Demenza a corpi di Lewy:
La demenza a corpi di Lewy (LBD) è uno dei tipi più comuni di demenza progressiva. La sua caratteristica centrale è progressivo declino cognitivo, combinato con fluttuazioni pronunciate in stato d'allerta ed attenzione, allucinazioni visive complesse e sintomi motori, quali la rigidità e la perdita del movimento spontaneo. Atrofia Multisistemica:
L'atrofia Multisistemica (MSA) è caratterizzata da sintomi di malfunzionamento del sistema nervoso autonomo (come stordimento o svenimenti, stitichezza, insufficienza erettile negli uomini, e ritenzione urinaria), combinati con tremore e rigidità, difficoltà di parola, o la perdita di coordinazione muscolare. Paralisi sopranucleare progressiva: I sintomi cardinali della paralisi sopranucleare progressiva (PSP) sono frequenti cadute, l'incapacità di puntare gli occhi correttamente, soprattutto nello sguardo verso il basso, e cambiamenti emotivi e personalità. |
||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 16 Giugno 2012 09:16 |